Canali Minisiti ECM

Falsi certificati per il rilascio del porto armi, medico denunciato

Professione Redazione DottNet | 08/06/2017 19:04

Nell'Avellinese: 90 euro a pratica ma non era titolato a farlo

Rilasciava certificati per ottenere il porto d'armi, intascando 90 euro a pratica, ma non era titolato a farlo. Un medico 50enne in servizio presso il distretto di Mirabella Eclano della Asl di Avellino, è stato denunciato, alla Procura di Benevento, dagli agenti del Commissariato della Polizia di Stato di Ariano Irpino (Avellino) per falso materiale e falso ideologico, non essendo inserito nell'elenco dei medici certificatori abilitati dalla Asl.

pubblicità

Il professionista, che pubblicizzava la sua attività anche attraverso locandine e annunci affissi in luoghi pubblici, era riuscito ad attrarre un consistente numero di clienti con la garanzia di accorciare i tempi burocratici e senza richiedere agli ignari pazienti l'obbligatorio certificato anamnesico. Nei giorni scorsi, un altro medico in servizio presso gli ambulatori della Asl di Avellino in Alta Irpinia, era stato denunciato e sospeso dal servizio e dallo stipendio con l'accusa di aver intascata indebitamente i versamenti per il rinnovo delle patenti di guida.

Commenti

I Correlati

Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza

A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Per la Suprema Corte non è semplicemente una condotta scorretta: si tratta di un reato. Pertanto, risponde del delitto di istigazione alla corruzione

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti