Canali Minisiti ECM

Menarini: nuovo Cda, entra Cornut, Lucia Aleotti presidente

Aziende Redazione DottNet | 29/06/2017 14:36

Eric Cornut, spiega una nota dell'azienda, ha costruito la sua brillante carriera in Novartis

L'Assemblea dei soci di Menarini, la multinazionale italiana del farmaco, ha nominato oggi il nuovo Cda. Accanto a Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, confermati alla presidenza e vicepresidenza, e ai consiglieri Juerg Witmer e Domenico Simone, approda nel Cda dell'azienda farmaceutica Eric Cornut, nuovo consigliere indipendente. Tre membri su cinque sono quindi oggi esterni alla proprietà aziendale. Eric Cornut, spiega una nota dell'azienda, "personalità riconosciuta a livello mondiale nel settore farmaceutico, ha costruito la sua brillante carriera in Novartis, una delle principali aziende di ricerca a livello mondiale, con una forte presenza in oncologia, area in cui la ricerca Menarini è fortemente impegnata, oltreché in cardiologia e nel settore respiratorio".

In Novartis, Cornut è stato Chief Commercial Officer a livello globale e Global Chief Ethics, Compliance and Policy Officer. Ha presieduto inoltre Interpharma, l'Associazione svizzera delle aziende farmaceutiche di ricerca, e il Comitato Esecutivo di Efpia, l'Associazione Europea delle aziende farmaceutiche di ricerca, di cui è stato anche Direttore Generale.    "Siamo certi - è il commento della presidente di Menarini Lucia Aleotti - che l'ingresso di Eric Cornut nel nostro CdA rafforzerà ulteriormente il know-how aziendale per consentirci di affrontare positivamente le sfide della competizione internazionale. Eric ha grande esperienza del settore farmaceutico, inclusa l'area oncologica, e riconosciuta indipendenza, in coerenza con l'obiettivo di una composizione qualitativamente altissima e diversificata del nostro CdA".    Il Gruppo Menarini ha un fatturato di oltre 3,5 miliardi di Euro e più di 16.700 dipendenti. Con 15 stabilimenti produttivi e 6 centri di ricerca e sviluppo, il gruppo ha una forte presenza in tutta Europa e Asia, Africa, centro e Sud America. I prodotti Menarini sono disponibili in più di 130 paesi nel mondo.

Commenti

I Correlati

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti