Canali Minisiti ECM

Trapianto epatico nei bambini affetti da epatoblastoma

Pediatria Medical Information Dottnet | 03/07/2017 15:22

Analisi della popolazione infantile sottoposta a trapianto di fegato nei primi 13 mesi di vita.

L’epatoblastoma affligge dallo 0.5 all’1.5 dei pazienti per 1 milione di individui, rappresenta il  79% dei tumori epatici maligni dell’età pediatrica ed è spesso legato ai tumori adrenocorticali. Sebbene la rimozione chirurgica sia il trattamento principale per combattere questa patologia, la chemioterapia gioca comunque un ruolo critico. Dopo il trattamento chemioterapico, infatti, l’80% dei casi diviene operabile mentre nei restanti casi l’unica opzione terapeutica possibile è il trapianto di fegato. Il trapianto epatico prevede la disponibilità di un organo proveniente da un donatore vivo o morto oltre ad uno studio approfondito del tasso di sopravvivenza e delle procedure di controllo durante il follow-up dopo l’intervento.

Nello studio di Mehmet Hanifi Okur et al.  sono stati presentati i risultati derivanti dall’osservazione di 10 pazienti pediatrici dell’ İstanbul Şişli Memorial Hospital Transplantation Center con epatoblastoma non rimovibile.

É stata così condotta un’analisi retrospettiva su pazienti pediatrici con diagnosi di epatoblastoma che sono stati sottoposti a trapianti di fegato in un periodo di tempo che va da gennaio 2009 a marzo 2014. Al fine di studiare al meglio la popolazione sono stati valutati: l’età, il peso, la chemioterapia, l’organo trapiantato, il tempo di ospedalizzazione, le complicanze, la durata del follow-up e le informazioni sulla sopravvivenza.

L’età media dei bambini arruolati è di 13.5 mesi con un peso medio di 10 Kg. I dati hanno evidenziato che:

  • 7 pazienti sono stati trattati con chemioterapici (cisplatino e doxorubicina) prima dell’operazione mentre 3 soggetti sono stati sottoposti ad un protocollo ad alto rischio in centri esterni.
  • 9 soggetti hanno ricevuto un organo da donatore vivo
  • i sottogruppi istopatologici sono risultati di tipo epiteliale in 5 pazienti e di tipo misto negli altri casi
  • 3 pazienti hanno presentato complicanze post-operatorie come infezioni, raccolta di fluido intra-addominale e rigetto acuto.
  • la mediana di follow-up è stata di 32 mesi
  • 1 paziente è deceduto a causa delle metastasi polmonari nei 9 mesi dopo il trapianto.

Lo studio fa emergere la necessità di reperire donatori vivi, soprattutto laddove ci sia una bassa disponibilità di organi, per offrire una soluzione salvavita per bambini affetti da malattie epatiche gravi.

Fonte:

Mehmet Hanifi Okur et al. Liver Transplant in Children with Hepatoblastoma. Experimental and Clinical Transplantation (2017)

Commenti

I Correlati

Occorre rafforzare il modello assistenziale della Pediatria di Famiglia. Le proposte della FIMP in occasione del 51° Congresso Nazionale Sindacale di Roma

Miraglia del Giudice: “La scienza ci fornisce prove inequivocabili: è tempo di agire per proteggere la salute delle future generazioni. Le istituzioni accolgano il nostro appello”

"La salute dell’adulto si costruisce fin dall’infanzia. Le buone abitudini acquisite nei primi anni di vita sono infatti un vero e proprio elisir che protegge nel tempo, contribuendo a prevenire molte malattie croniche dell’età adulta"

Marseglia: “Rilevare la minaccia della patologia (ancora senza sintomi) è l’unica via per evitare inaspettate e gravi crisi di chetoacidosi e frenarne l'evoluzione”

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti