Canali Minisiti ECM

Fisco: Entrate, pronta la guida per lo sconto sulle spese sanitarie

Farmacia Redazione DottNet | 06/07/2017 17:50

Detrazione al 19% anche per voci meno comuni e fatte all'estero

È online la guida che scioglie i dubbi di milioni di contribuenti sullo sconto per le spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi. Lo rende noto l'Agenzia delle Entrate, spiegando che "da quelle per prestazioni chirurgiche a quelle per l'acquisto di farmaci o sostenute per i familiari a carico, il vademecum fornisce tutte le informazioni necessarie sulle diverse tipologie di spesa che i contribuenti possono riportare nella propria dichiarazione dei redditi.

Le spese sanitarie, ricorda l'Agenzia, "rappresentano la tipologia di sconto fiscale più richiesta tra le numerose detrazioni e deduzioni previste dalla normativa italiana.

Sono quasi 700 milioni, per il periodo d'imposta 2016, i documenti fiscali, come ad esempio scontrini per l'acquisto di farmaci o fatture per visite specialistiche, preinseriti dalle Entrate nella dichiarazione precompilata. Il vademecum fornisce nel dettaglio indicazioni su tutte le spese sanitarie detraibili (al 19%), anche quelle meno comuni, come quelle per l'acquisto di specifici dispositivi medici o per trattamenti chiroterapici.

pubblicità

La guida chiarisce, tra le altre cose, che le spese mediche sostenute all'estero seguono lo stesso trattamento previsto per quelle effettuate in Italia . Un capitolo a parte è dedicato alle spese sostenute per familiari con patologie esenti, che possono essere detratte anche se il familiare non è fiscalmente a carico. L'ultima sezione della guida è, invece, dedicata alle persone con disabilità, che possono portare in deduzione dal reddito complessivo le spese mediche generiche e di assistenza specifica sostenute nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione.

Commenti

I Correlati

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback

"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"

Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti