Sono 16, isolati grazie alle analisi del Dna di 200.000 persone
Identificati i geni 'Braccio di Ferro': sono quelli che influenzano la forza e le prestazioni dei muscoli. Isolati sulla base di un'analisi che ha coinvolto quasi 200.000 persone, potrebbero aiutare a individuare nuovi trattamenti per prevenire o trattare la debolezza muscolare. Annunciata su Nature Communications, la scoperta si deve al gruppo coordinato da Dan Wright, dell'università britannica di Cambridge.
''Il gran numero di individui alla base dello studio è stata una potente risorsa per identificare i geni coinvolti in tratti complessi come la forza muscolare, e ci aiuta a comprendere il loro ruolo nella salute'', ha detto Wright. I ricercatori hanno utilizzato i dati relativi a 140.
Da tempo i genetisti sospettavano che dietro la variazione della forza muscolare e delle prestazioni dei muscoli ci fosse anche lo 'zampino' dei geni. Adesso che sono state scoperte le varianti genetiche collegate alla forza, secondo Robert Scott, del Mrc, ''potrebbe essere stato fatto un passo importante per l'individuazione di nuovi trattamenti per prevenire o trattare la debolezza muscolare'' e anche il rischio di frattura, perché è stato visto che una maggiore forza muscolare riduce il rischio di frattura.
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti