L'infertilità interessa più del 10% della popolazione maschile
Nasce nell'Azienda ospedaliero universitaria pisana, unità operativa di andrologia, il Centro di coordinamento regionale per la salute riproduttiva maschile. Lo istituisce una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta. Il Centro affronterà sistematicamente e in modo multidisciplinare il problema dell'infertilità maschile, sotto il profilo sia della prevenzione che delle terapie. L'infertilità interessa più del 10% della popolazione maschile, con una prevalenza crescente, fino a farla considerare dall'Organizzazione mondiale della sanità una malattia sociale. Secondo l'Istat, in Italia il 20% delle coppie in età fertile ha problemi a ottenere una gravidanza: nel 50% delle coppie la causa dell'infertilità è maschile e in un altro 40% è presente una concausa maschile.
Il Centro regionale, spiega una nota della Regione, "è lo strumento per promuovere la realizzazione di un approccio integrato alla salvaguardia e alla cura della salute riproduttiva dell'uomo nelle strutture sanitarie regionali e per le competenze necessarie per realizzare al meglio gli obiettivi stabiliti, è stata individuata come sede l'unità operativa di andrologia dell'Aoup che dovrà coordinare e garantire efficace collaborazione e costante confronto tra i diversi servizi coinvolti nella prevenzione e cura dell'infertilità maschile e del deficit erettivo e migliorare la comunicazione nei confronti della popolazione, soprattutto quella giovanile, per una corretta percezione del rischio e l'adozione di comportamenti corretti per la prevenzione dell'infertilità".
Ecco le raccomandazioni per proteggere i neonati dal virus respiratorio sinciziale
Ministero, le percentuali minori in Puglia, Sicilia e Sardegna
È il risultato di uno studio dell'Università Cattolica di Roma - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù Irccs pubblicato sulla rivista Pediatric Research
Secondo lo studio, fattori legati a stili di vita e ambientali, come età avanzata (39%), squilibri ormonali (34%) e fumo (26%) condizionano la fertilità
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti