Canali Minisiti ECM

Scoperta la proteina Apache, guida del sistema nervoso

Neurologia Redazione DottNet | 05/01/2018 14:43

Fa crescere i neuroni: è cruciale per le malattie neurodegenerative

Scoperta la proteina-guida del sistema nervoso. Si chiama APache e aiuta i neuroni a crescere, a formare connessioni e ne garantisce il funzionamento. Descritta sulla rivista Cell Reports, la proteina "potrebbe giocare un ruolo importante nei processi neurodegenerativi", ha detto Fabio Benfenati, coordinatore del Centro di Neuroscienze e Tecnologie sinaptiche (Nsyn) dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), che ha condotto la ricerca con Silvia Giovedì, dell'Università di Genova, e in collaborazione con Flavia Valtorta, dell' Università Vita e Salute San Raffaele di Milano.

pubblicità

La proteina, ha osservato Silvia Giovedì, "potrebbe essere implicata nei meccanismi di riparazione dei neuroni e un suo malfunzionamento potrebbe essere alla base di molte malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer. I pazienti affetti da tale patologia,infatti, sono caratterizzati da livelli anomali di questa proteina". "Non conosciamo ancora esattamente il meccanismo con cui funziona la proteina, lo stiamo studiando", ha detto Benfenati, ma è chiaro che è cruciale per lo sviluppo del sistema nervoso.

Commenti

I Correlati

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ti potrebbero interessare

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing