Canali Minisiti ECM

Probiotici e variazione dell'espressione di geni correlati all'obesità

Pediatria Redazione DottNet | 19/01/2018 10:53

L'impatto dell'integrazione probiotica sulla metilazione del DNA durante la gravidanza: effetti su madri e figli.

Durante la gravidanza è stato suggerito un supplemento dietetico con probiotici per ridurre il rischio di obesità nelle donne dopo il parto e per ridurre l'eccessivo aumento di peso nei loro bambini. La metilazione del DNA epigenetico è stata proposta per influire sull'attività dei geni, fornendo così un meccanismo molecolare plausibile per un'ampia gamma di processi e malattie biologiche. Questo studio pilota mira a valutare se la supplementazione probiotica durante la gravidanza potesse modificare lo stato di metilazione del DNA dei promotori dell'obesità e dei geni correlati all'aumento di peso nelle madri e nei loro figli.

Un campione di 15 donne in gravidanza è stato prelevato da uno studio prospettico randomizzato sulla nutrizione e sui probiotici di madri e bambini. Sette donne hanno ricevuto la supplementazione probiotica e otto facevano parte del gruppo di controllo. I geni promotori correlati allo stato di obesità delle donne e dei bambini con metilazione del DNA (623 geni) e i geni promotori correlati all'aumento di peso (433) sono stati analizzati da campioni di sangue con la media di 9,8 mesi dopo il parto.

L'integrazione probiotica ha portato a livelli significativamente diminuiti di metilazione del DNA in 37 promotori genici e aumentati livelli di metilazione del DNA in un promotore genico nelle donne. Nei loro bambini, 68 promotori dei geni sono stati significativamente colpiti in modo coerente con un livello inferiore di metilazione del DNA nel gruppo probiotico.

Sulla base di questo studio pilota, viene suggerito che l'integrazione probiotica durante la gravidanza possa influenzare lo stato di metilazione del DNA di alcuni promotori dell'obesità e dei geni correlati all'aumento di peso sia nelle madri che nei loro figli, fornendo così un potenziale meccanismo per effetti sulla salute a lungo termine.

Riferimenti bibliografici

Sanna Vähämiko, Asta Laiho, Riikka Lund, Erika Isolauri, Seppo Salminen, Kirsi Laitinen. The impact of probiotic supplementation during pregnancy on DNA methylation of obesity-related genes in mothers and their children. European Journal of Nutrition . 2018 Jan 3. doi: 10.1007/s00394-017-1601-1

Commenti

I Correlati

Delicato intervento congiunto con la Chirurgia Maxillo facciale del Policlinico di Bari

Celano: “Nella popolazione, la consapevolezza che i bambini e i ragazzi possano ammalarsi di artrite idiopatica giovanile è ancora troppo bassa e occorre dunque promuovere specifiche iniziative di awareness”

Uno studio polacco, presentato al Congresso europeo di Malaga, conferma le conclusioni di una ricerca in Cina secondo cui l’Indice di massa corporea maschile aumenta nei primi 5 anni dopo le nozze

Trattamenti inadeguati aumentano i rischi di complicanze e breve e lungo termine e rendono i percorsi di cura ancora più complessi, lunghi e meno efficaci

Ti potrebbero interessare

Sin: l’alcol è una sostanza tossica e teratogena in grado di passare sempre la barriera placentare, indipendentemente dall’unità alcolica assunta o dalla frequenza di consumo o dall’epoca gestazionale e raggiunge il feto

Di Mauro: "ogni bimbo è unico e speciale, genitori siano flessibili"

Staiano: "Importante che la comunità e le famiglie siano consapevoli delle sfide che il cambiamento climatico comporta"

Con l'arrivo della stagione estiva e con l'inizio delle tanto sospirate vacanze, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) fornisce una serie di raccomandazioni

Ultime News

Più letti