Il servizio 'Busta arancione' online risulta molto apprezzato dai medici
La 'Busta arancione' (l'estratto conto previdenziale con la simulazione della pensione che si andrà a percepire) piace ai medici e agli odontoiatri: sono state, infatti, "oltre mezzo milione le ipotesi di prestazione calcolate nel solo 2017". Lo fa sapere sul suo sito l'Enpam, la Cassa previdenziale dei 'camici bianchi', ricordando che gli iscritti possono accedere al servizio tramite la loro area riservata su www.enpam.it.
L'iniziativa "è disponibile per la pensione di Quota A, di Quota B e per i periodi di attività svolta in convenzione con il Servizio sanitario nazionale come medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, addetti alla continuità assistenziale e all'emergenza territoriale", ma "da poco la possibilità è stata estesa anche agli iscritti alla gestione della medicina generale che sono passati alla dipendenza", viene specificato.
Il presidente dell'Enpam, Alberto Oliveti, si rivolge ai colleghi, medici e odontoiatri, con una lettera aperta che ha l’obiettivo di fare chiarezza su un concetto che da tempo circola nel dibattito pubblico: quello di "investitore paziente"
L’Enpam ha sottoscritto uno specifico protocollo d’intesa con due associazioni rappresentative delle strutture accreditate, AIOP ed ACOP
La gestione uscente ha chiuso con un saldo positivo di oltre 1,1 miliardi di cui 120 milioni di saldo previdenziale e più di 1 miliardo frutto dell’oculata gestione finanziaria
Possono essere riscattati, in tutto o in parte, nella misura massima di cinque anni, anche non continuativi, i periodi successivi al 31 dicembre 1995 e precedenti al primo gennaio 2024
Se il medico o l’odontoiatra dipendente, a 65 anni di età, ha raggiunto il diritto alla pensione (cioè ha 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva più tre mesi di finestra se uomo e 41 anni e 10 mesi se donna), deve essere collocato a riposo
Quando ad essere accentrati sono periodi contributivi particolarmente lunghi, il costo può diventare importante e divenire un deterrente spesso insuperabile
L’integrazione, in Enpam, è curata dal Servizio Trattamento Giuridico e Fiscale delle Prestazioni, dell’Area della Previdenza.
Il cedolino è già disponibile, mentre i pagamenti partiranno a inizio mese
Commenti