Canali Minisiti ECM

Sunifar: aumentare il fondo per le piccole farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 17/05/2018 21:52

Iniziative in campo anche sull'indennità di ruralità

Nell’ultimo Consiglio di presidenza di Federfarma, dello scorso 9 maggio, sono stati due i punti fondamentali in fatto di farmacie rurali. “Per prima cosa – ha spiegato la presidente del Sunifar, Silvia Pagliacci - si è deliberato di chiedere a Promofarma ulteriori dividendi della società, nella misura di centomila euro, per destinarli alla integrazione del Fondo di solidarietà che Federfarma destina alle piccole farmacie e che passerà così da 600mila a 700mila euro. Questo Fondo, da regolamento, fa sì che Federfarma dispensi un aiuto alle farmacie più piccole, rurali o urbane in regola con determinati requisiti, che sono le più fragili del sistema farmacia”. Atro punto da evidenziare è quello della ratifica da parte del Consiglio di Presidenza del documento licenziato dalla commissione ruralità coordinata da Daniele Dani.

Il documento contiene la proposta da presentare  al tavolo Sisac inerente l’indennità di residenza per i  farmacisti rurali.

 Il Cdp ha giudicato eccellente il lavoro svolto dalla commissione.“Il Consiglio di Presidenza – ha aggiunto Pagliacci - ha condiviso lo spirito del documento e i contenuti, discussi e analizzati anche dal Consiglio delle regioni del Sunifar. Conseguentemente, tale documento verrà sottoposto per l’approvazione alla prossima Assemblea del Sunifar che si terrà entro la fine del mese in corso. La Convenzione che noi andremo a trattare al tavolo Sisac stabilirà le regole per attribuire l’indennità di ruralità al titolare o direttore di farmacie, ed è su questo che Sunifar farà una proposta”. Pagliacci precisa inoltre che la Convenzione non può stabilire il quantum dell’indennità, ma solamente i criteri ai quali le regioni, che determinano l’ammontare dell’indennità di residenza, si dovranno attenere.

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

Magi: “Passo fondamentale verso una sempre maggiore integrazione tra i professionisti della sanità territoriale”. Cossolo: “In una logica di prossimità e di digitalizzazione dei servizi sanitari”

Ufficializzate le nuove cariche esecutive: nominati Manuela Bandi in qualità di Vicepresidente urbano, Dario Castelli come Vicepresidente rurale, Giampiero Toselli nel ruolo di Segretario e Bruno Perazzoni Tesoriere

L’aumento di 159 milioni della spesa per la convenzionata è causato dalla crescita dei consumi, con oltre sette milioni in più di ricette, pari all’1,3% di incremento rispetto al 2023

Il Tribunale ha stabilito che è illegittima la previsione secondo cui le farmacie possano effettuare prestazioni sanitarie a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in locali esterni e distaccati rispetto alla sede della farmacia

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti