I corsi saranno gratuiti e garantiranno 48 crediti
Assofarm e Farmacie Comunali Riunite in sinergia per i corsi Ecm dedicati ai farmacisti. A partire da lunedì 11 giugno 2018, i farmacisti aderenti all’associazione potranno fruire del corso di formazione a distanza: i contenuti, realizzati dal Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica delle Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia, riguarderanno l’aggiornamento professionale su dislipidemie, vecchi e nuovi farmaci ipocolesterolemizzanti e sul benessere della donna durante la menopausa. I farmacisti potranno acquisire quindi 48 crediti formativi, pari alla quasi totalità dei crediti previsti per l’anno 2018.
«I corsi FAD messi a disposizione dall’associazione rappresentano ormai un appuntamento formativo su cui i Farmacisti Comunali fanno affidamento e che apprezzano per la qualità dei contenuti, la fruibilità del sistema e la garanzia di poter acquisire crediti formativi in modo qualificato ed efficace», ha reso noto Assofarm in un comunicato.
Un progetto sviluppato «in un contesto di generale trasformazione della farmacia ove si è reso necessario ampliare i contenuti dei moduli formativi a ricomprendere temi che, seppur più lontani dal sapere tradizionale del farmacista, sono divenuti indilazionabili soprattutto per evitare il decadimento culturale dei farmacisti, cosicché non rimangano un “soggetto passivo” di fronte alla necessità di un continuo aggiornamento imposta soprattutto dall’immissione sul mercato di nuovi farmaci».
Possono richiedere il contributo gli iscritti all’Ente che, almeno dal 2023, esercitano l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, o con contratto di collaborazione
Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”
Chi non avrà realizzato almeno il 70% dell’obbligo formativo del 2023-2025, rischierà di vedersi rifiutare la copertura assicurativa da parte della propria compagnia
Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
dottnet.title.comments