Canali Minisiti ECM

Laurea abilitante in Medicina già dal 2020, appello al Miur

Professione Redazione DottNet | 18/07/2018 08:09

Anche la Fnomceo entra nell'organizzazione dei tirocini pre-laurea

Tenere già a luglio 2020 la prima sessione della cosiddetta 'laurea abilitante' in Medicina, che consentirebbe agli studenti di poter espletare il tirocinio obbligatorio durante il percorso di studi universitario e non dopo la laurea, come ancora oggi accade. A chiederlo, la Conferenza permanente dei presidenti di Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia con una mozione approvata ieri all'unanimità e rivolta al Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (Miur).

  A far parte del tavolo che elaborerà le metodologie per lo svolgimento del tirocinio e i test per il nuovo esame di abilitazione ci sarà anche la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), ospite ieri della Conferenza presieduta da Stefania Basile.

La laurea abilitante, introdotta da un decreto ministeriale dell'ex ministro Valeria Fedeli e molto attesa da studenti, mondo accademico e professionisti, consentirà di ridurre i tempi dell'iter formativo dei futuri medici. Il tirocinio dovrà avere durata di tre mesi, uno per ogni area (medica, chirurgica, della Medicina generale) ed essere espletato durante gli ultimi due anni di corso, purché il candidato abbia sostenuto tutti gli esami fondamentali dei primi quattro anni. "Abbiamo definito di chiedere al Miur un tavolo congiunto per il coinvolgimento degli Ordini nei tutoraggi - ha spiegato il presidente della Fnomceo Filippo Anelli -. In particolare, auspichiamo di arrivare a un protocollo d'intesa tra gli Ordini, l'Università e il Ministero per il reclutamento dei Medici di Medicina generale che andranno a fare da tutor sul territorio e per la determinazione degli obiettivi formativi e dei criteri di valutazione".

Commenti

I Correlati

Fino a 3 tentativi per superare il semestre filtro, servono almeno 18 crediti formativi

La ministra ha chiarito i dubbi sull'abolizione del test di ingresso di medicina: "Sto aumentando progressivamente il numero"

Patologica la crescita delle università telematiche

Il provvedimento è legge. Studenti medicina: "Stop numero chiuso? Solo rimandato"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti