
Messo a punto da scienziati del Braod Institute e Harvard
Con un nuovo sofisticato algoritmo, analizzando le alterazioni del Dna e 6,6 milioni di spot del genoma umano, gli scienziati del Broad Institute e dell'Università di Harvard hanno trovato un modo per prevedere i rischi di contrarre 5 malattie mortali. Ossia cancro al seno, malattie cardiache, diabete di tipo 2, malattie infiammatorie croniche intestinali e fibrillazione atriale. Grazie a questo sistema, spiega il New York Times, gli scienziati sono stati in grado di identificare molte più persone a rischio rispetto ai tradizionali test genetici. Per esempio, come hanno riferito gli esperti alla rivista Nature Genetics, di cento pazienti con infarto miocardico, i metodi standard identificheranno due di loro con una singola mutazione genetica che li pone a maggior rischio, mentre il nuovo strumento permettera' di individuarne venti.
I ricercatori stanno ora costruendo un sito web che permetterà a chiunque di caricare dati genetici da un'azienda come 23andMe o Ancestry.
fonte: New York Times
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti