Canali Minisiti ECM

Grunenthal ritira un analgesico dalle farmacie

Aziende Redazione DottNet | 04/09/2018 21:09

Si tratta di quattro lotti dell'analgesico Palexia (tapentadolo)

Grunenthal Italia ha provveduto al ritiro volontario dalle farmacie di quattro lotti dell'analgesico Palexia (tapentadolo) 100 mg - 30 compresse a rilascio prolungato e 150 mg - 30 compresse a rilascio prolungato, in aggiunta a un precedente singolo lotto di cui aveva già dato comunicazione lo scorso 10 agosto. Si tratta dei lotti 825I03 Palexia 100 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422545 (scadenza 30.09.2020); 829I02 Palexia 100 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422545 (scadenza 30.09.2020); 672I04 Palexia 150 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422661 (scadenza 31.10.2020); 673I01 Palexia 150 mg 30 compresse a rilascio prolungato - Aic 040422661 (scadenza 31.10.2020).

L'azienda, riscontrato il difetto di confezionamento primario, ha immediatamente deciso, come prassi comune in questi casi - informa una nota - di ritirare dal mercato nazionale i quattro lotti in oggetto, utilizzato per il trattamento del dolore cronico severo negli adulti, dandone contestualmente comunicazione all'Agenzia del farmaco. E' importante sottolineare che da tale difetto non sono attesi impatti per i pazienti. Grunenthal Italia si è attivata per assicurare continuità distributiva del prodotto e pertanto non si prevede alcun tipo di problema di reperibilità per entrambi i dosaggi. Il problema sulla linea di confezionamento inoltre è stato definitivamente risolto.

Commenti

I Correlati

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti