Le aree nervose dei ricordi si rimodellano subito
Se non ricordi mai dove hai poggiato chiavi, portafoglio o occhiali cerca almeno di ricordarti di fare sport, infatti anche una breve lezione di yoga o tai chi è sufficiente per rimodellare il cervello e rinforzare la memoria nell'immediato. Lo rivela una ricerca condotta tra University of California, a Irvine e l'Università di Tsukuba in Giappone e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.
L'attività fisica è stata in passato riconosciuta come una strategia chiave per rinforzare la memoria, e associata a formazione di nuove cellule nervose nei centri dei ricordi, ippocampo e in particolare 'giro dentato', dunque con benefici a lungo termine per la memoria.
I ricercatori hanno visto che più importante era il rimodellamento delle 'connessioni', maggiore era il guadagno in termini di performance mnemoniche post-esercizio. Significa che anche una breve camminata quotidiana può fare molto per la nostra memoria, per questo attualmente gli scienziati si stanno concentrando su individui anziani per vedere se la pratica fisica abbia effetti positivi tangibili nell'immediato anche sulla loro capacità di ricordare.
Fonte: Proceedings of the National Academy of Sciences.
La fase Rem carente riduce il volume di un'area del cervello
Marseglia: “Rilevare la minaccia della patologia (ancora senza sintomi) è l’unica via per evitare inaspettate e gravi crisi di chetoacidosi e frenarne l'evoluzione”
I Disturbi dello spettro autistico colpiscono circa l’1% della popolazione mondiale
Ancora poco conosciuta, la sindrome neurodegenerativa che ha colpito il famoso attore di Hollywood Bruce Willis sarà protagonista di una giornata mondiale di sensibilizzazione
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti