dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Cef Brescia si aggiudica le farmacie comunali di Sesto S. Giovanni

Farmacia Redazione DottNet | 27/10/2018 16:28

Losio: modello a tutela dei titolari che andrà a integrarsi con Farmacia Italia

Cef Brescia acquista le Farmacie Comunali srl con un investimento di 16.157.500,50 euro per il pacchetto totale delle quote societarie, a cui si aggiungono altri 2 milioni di euro per gli immobili. Con oltre 18 milioni di euro si concludono così le operazioni relative alla seconda fase del bando, che martedì pomeriggio ha visto l’apertura delle buste con le relative offerte, dopo il primo step a inizio ottobre. La base d’asta, stabilita da una perizia, era stata di 12.322.397 euro. A tanto ammontava l’offerta presentata da Holding Farmacie srl Brescia in prima istanza: una proposta economica che aveva visto la cooperativa lombarda fanalino di coda rispetto ai competitors (l’offerta più alta era stata avanzata da Hippocrates Holding Spa di Milano con 13.000.001 euro).

Rafforzarsi per reggere l’urto della concorrenza proponendo un modello a tutela dei titolari e della farmacia indipendente che si possa integrare con Sistema Farmacia Italia. Questo l’obiettivo di Cef nelle parole del presidente, Vittorino Losio a commento della recente acquisizione delle dieci farmacie comunali di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano.

Questa operazione va innanzitutto a rafforzare la nostra leadership in Lombardia” sottolinea Losio. “Abbiamo esperienza nel settore, avendo acquistato le farmacie comunali di Brescia nel 2003. Sin dall’entrata in vigore della legge 124/2017 il nostro obiettivo dichiarato è stato quello di acquistare farmacie, alcune centinaia nel giro dei prossimi anni. Stiamo per chiudere altre operazioni, soprattutto in Lazio e Lombardia, proprio per riuscire a formare una rete che possa anche integrarsi con Sistema Farmacia Italia, la newco promossa da Federfarma e Federfarma Servizi, formando un ombrello protettivo a tutela delle farmacie di proprietà dei farmacisti: siamo una cooperativa composta da 2.100 soci tutti titolari di farmacia quindi acquisire farmacie per noi significa farle rimanere nell’ambito di questo perimetro. Altrimenti il sistema corre davvero seri pericoli, sia dal punto di vista gestionale che sindacale”.

pubblicità

Holding Farmacie Srl - a cui fa capo Cef Brescia che da qualche anno gestisce il magazzino all’ingrosso come affitto di ramo d’azienda - si aggiudica dunque i 10 punti vendita, il magazzino e le relative rimanenze eassorbirà il personale alle stesse condizioni contrattuali. Si tratta di 20 addetti, tra farmacisti, amministrativi e magazzinieri.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali

"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”

Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti