Canali Minisiti ECM

Sarà il Meyer a guidare Echo, la rete di ospedali pediatrici europei

Sanità pubblica Redazione DottNet | 05/11/2018 15:17

Il Dg Zanobini succede a Peter Steer, direttore del Great Ormond street hospital for children di Londra

Il dg del Meyer di Firenze, Alberto Zanobini, è il nuovo presidente di Echo, la rete degli ospedali pediatrici europei: a deciderlo oggi l'assemblea dell'European children's hospital organization in corso a Rotterdam. Zanobini succede a Peter Steer, direttore del Great Ormond street hospital for children di Londra e sarà alla guida del network per il triennio 2019/2021.  Di Echo, nata presso l'ospedale pediatrico Meyer nel maggio del 2017, fanno parte, spiega una nota, "alcune delle realtà più importanti a livello internazionale nella cura e nell'assistenza pediatrica: il Sant Joan de Deu children's hospital di Barcellona, il Children's hospital group di Dublino, l'Hus children's hospital di Helsinki, il Great Ormond street hospital for children di Londra, il Necker-Enfants Malades hospital di Parigi, l'Helsinki New children's hospital di Helsinki, il Dr.

pubblicità

  Von Hauner children's hospital di Monaco, l'Erasmus Mc-Sophie children's hospital di Rotterdam e il Children's memorial health institute di Varsavia. Ne fa parte anche lo Schneider children's medical center di Tel Aviv. La rete è stata creata con l'obiettivo di aumentare, attraverso azioni sinergiche e di rete, la consapevolezza dei diritti dei bambini e delle loro peculiari esigenze cliniche, con azioni mirate anche a livello di Ue: "Gli ospedali chiamati a farne parte - si spiega nella nota - hanno attivato una importante sinergia su temi strategici quali l'innovazione, la ricerca e la formazione. Il continuo confronto tra queste realtà di eccellenza, di terzo livello, ha già permesso di raggiungere importanti risultati nell'identificare approcci sostenibili alla cura dei bambini con malattie complesse e croniche e di migliorare la formazione di tutti i professionisti chiamati a curare i bambini".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing