Canali Minisiti ECM

Influenza: 256mila italiani colpiti durante le feste di Natale

Infettivologia Redazione DottNet | 04/01/2019 13:35

Casi in aumento, circa un milione e mezzo in totale

 Sempre più italiani colpiti dall'influenza: nella settimana delle feste natalizie, dal 24 al 30 dicembre 2018, sono state infatti 256.000 le persone costrette a letto per il mal di stagione. L'ultima stima arriva dal bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanità, nel quale si rileva come continui a crescere in Italia il numero di casi da sindrome influenzale.  Il livello di incidenza in Italia, sottolinea il bollettino settimanale per la sorveglianza epidemiologica delle sindromi influenzali, è pari a 4,2 casi per mille assistiti.

pubblicità

  Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni in cui si osserva un'incidenza pari a 11,2 casi per mille assistiti. Il numero di casi stimati nella settimana natalizia è dunque pari a circa 256.000, per un totale, dall'inizio della sorveglianza, di circa 1.501.000 casi.  P.A. di Trento, Marche, Abruzzo, Campania e Sicilia le Regioni maggiormente colpite. 

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing