Ricerca argentina sulla relazione tra doxiciclina e proteina tau
Sotto i riflettori della lotta all'Alzheimer c'è un vecchio antibiotico usato per il trattamento delle malattie respiratorie, tra cui la polmonite: la doxiciclina. E' questo il frutto di uno studio promosso dalla Università nazionale di Tucuman, in Argentina. La ricerca è ancora nelle sue prime fasi ma, secondo l'ateneo, "apre promettenti aspettative". Il vecchio antibiotico arriverebbe, secondo la ricerca, a inibire l'aggregazione e la tossicità della proteina tau, che ha un ruolo chiave nello sviluppo della patologia. La particolare struttura chimica della doxiciclina, infatti, consentirebbe di raggiungere il cervello e attraversare la barriera emato-encefalica.
fonte: ansa
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
E' approvato da Aifa e prescrivibile con piano terapeutico, il primo trattamento orale (ritlecitinib) per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni
Il finanziamento per progetti di Ricerca su prevenzione e fasi precoci della malattia di Alzheimer ed uno studio basato su tecniche di arte-terapia nel trattamento di persone affette da Alzheimer o Disturbo Cognitivo Lieve
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti