
Anelli: la politica non illuda i giovani
"La carenza di medici specialisti e di Medicina generale si può risolvere solo con una programmazione mirata ed efficace, come i medici chiedono da almeno dieci anni, e con una riforma seria della formazione, che garantisca a ogni studente che si iscrive a Medicina una borsa di specializzazione. Laurea e specializzazione devono andare insieme". Lo ha detto il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei Medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) Filippo Anelli alla vigilia dell'Audizione in Commissione Cultura alla Camera. Domani la Fnomceo presenterà alcune proposte di legge relative all'accesso ai corsi universitari.
"Illudere i giovani è la cosa peggiore che la politica possa fare - ha detto Anelli - il percorso formativo del medico è composto di due momenti: la laurea e la specializzazione. Il governo garantisca ad ogni giovane studente che si iscrive a Medicina una borsa di specializzazione, evitando così che dopo la laurea migliaia di neolaureati restino privi della possibilità di terminare il percorso formativo". E ancora: "Qualcuno poi si lamenta che migliaia di giovani ogni anno decidano di andare via dall'Italia. Diamo ai nostri ragazzi certezza sul loro progetto formativo, saremo sicuramente ripagati dalla passione e dall'impegno per la professione, ottenendo oltretutto riconoscenza oggi dalle loro famiglie e, in futuro, dai loro assistiti".
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
All’Università Campus Bio-Medico di Roma l’evento accademico nazionale dopo il Memorandum MUR–CRUI–Farmindustria
Anelli (Fnomceo): sia una svolta per la sanità e per i professionisti. Di Silverio (Anaao): Siamo a un bivio, o si investe sull'Ssn o si chiude
"Questa innovazione permette di esplorare virtualmente i risultati, la velocità, i tassi di errore "
Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera
Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni
L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico
"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia
Commenti