Canali Minisiti ECM

Sequestrati dai Nas di Napoli farmaci contraffatti: farmacista denunciato

Farmacia Redazione DottNet | 12/02/2019 14:21

Nella farmacia anche ricettari in bianco e deposito di alimenti

Confezioni di farmaci contraffatti per un valore di 3.000 euro e un ospedale pubblico privo dei requisiti strutturali previsti per legge. Questo il risultato delle ultime operazioni dei Carabinieri del del Nucleo per la tutela della salute in provincia di Napoli e di Salerno.  I NAS, precisano in una nota pubblicata sul sito del Ministero della salute, "proseguono incessantemente nella verifica dei requisiti di idoneità igienico-strutturali ed autorizzativi delle strutture pubbliche e private". Nell'ambito di questi controlli, gli uomini dell'Arma, hanno condotto una verifica ispettiva presso una farmacia nella provincia di Napoli, scoprendo una tentata truffa al Servizio sanitario nazionale.

pubblicità

Hanno trovato infatti ricettari in bianco, utili a compilare finte prescrizioni, nonché 142 confezioni di farmaci prive di bollini anti contraffazione per un valore complessivo di 3.000 euro. Il farmacista è stato deferito all'Autorità Giudiziaria e sanzionato amministrativamente per 3.600 euro, perché all'interno della farmacia aveva creato anche un deposito di alimenti.  I NAS di Salerno hanno eseguito invece un'ispezione presso un ospedale pubblico della provincia: la struttura non presentava i requisiti strutturali ed organizzativi minimi richiesti dalle norme vigenti. In particolare, si legge nella nota, "alcuni reparti erano stati dismessi e sostituiti da altri senza alcuna autorizzazione al riguardo". Il direttore sanitario è stato segnalato all'Ufficio di Coordinamento del Sistema Sanitario della Regione Campania per i provvedimenti di competenza.

Commenti

I Correlati

Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa

“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"

"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti