I candidati idonei risultano 1.517 e di questi molti hanno partecipato in associazione
E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania la graduatoria provvisoria per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche relativamente al concorso straordinario, procedura in corso da ormai sei anni. Le sedi farmaceutiche da assegnare al concorso straordinario sono circa 200, si legge in una nota. I candidati idonei risultano 1.517 e di questi molti hanno partecipato in associazione (in media due o tre farmacisti). Nello specifico hanno partecipato in forma associata 858 candidati ed in forma singola 709.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma
Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti