Canali Minisiti ECM

Campania: pubblicata la graduatoria provvisoria per sedi farmaceutiche

Farmacia Redazione DottNet | 19/02/2019 19:55

I candidati idonei risultano 1.517 e di questi molti hanno partecipato in associazione

E' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania la graduatoria provvisoria per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche relativamente al concorso straordinario, procedura in corso da ormai sei anni. Le sedi farmaceutiche da assegnare al concorso straordinario sono circa 200, si legge in una nota. I candidati idonei risultano 1.517 e di questi molti hanno partecipato in associazione (in media due o tre farmacisti). Nello specifico hanno partecipato in forma associata 858 candidati ed in forma singola 709.

pubblicità

Entro trenta giorni dalla pubblicazione di ieri i candidati idonei potranno verificare il proprio punteggio e produrre eventuali osservazioni. Al termine di questa fase si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Prima della pubblicazione definitiva si procederà, come per legge, alla verifica delle auto dichiarazioni rese dai concorrenti mediante richiesta agli enti preposti (ordini professionali per conferma abilitazione e iscrizione all'ente, i titoli di studio aggiuntivi dichiarati, ecc).

Commenti

I Correlati

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback

"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"

Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti