Canali Minisiti ECM

Gli spermatozoi più mobili sono in grado di fecondare

Medicina Interna Redazione DottNet | 20/02/2019 14:21

Una ricerca approfondisce le fasi della fecondazione

Sono gli spermatozoi piu' 'mobili' a vincere la gara del concepimento. In particolare quelli in grado di superare in velocita' i cosidetti 'cancelli' nel canale che collega la cervice uterina alle ovaie.  Ad approfondire il sempre affascinante meccanismo della fecondazione, e' un nuovo studio della Cornell university Usa: gli scienziati hanno osservato il ruolo giocato in particolare dalle 'strettoie' nel tratto riproduttivo femminile che conduce alle ovaie: sarebbero infatti gli spermatozoi capaci di non venire 'rallentati' ai cancelli delle 'strettoie' quelli che arrivano a fertilizzare gli ovuli. Utilizzando sia modelli e simulazioni al computer che spermatozoi, umani e di toro, i ricercatori hanno visto come di fronte a queste sorta di 'cancelli' si forma una 'coda' di spermatozoi. "Si forma una sorta di gerarchia che lancia una fiera competizione tra gli spermatozoi", si legge nel rapporto pubblicato sul journal 'Science Advances'. E a vincere sono i piu' agili e forti in grado di superare l' 'ostacolo' della stenosi.  "Da questo comportamento del tratto riproduttivo femminile con le sue strettoie emerge che il meccanismo di selezione sarebbe basato sulla mobilita' piu' elevata degli spermatozoi", teorizza il rapporto.

pubblicità

 Fonte: science Advance

Commenti

I Correlati

Greco (S.I.d.R.): “Estendere PMA anche a donne single se separate o con partner deceduto”. Gallo (Ass. Coscioni): "Il contenuto rispecchia il documento su cui ha già lavorato il precedente Governo"

La stimolazione ovarica rappresenta il primo passo nei percorsi di procreazione assistita e un approccio personalizzato in questa fase può contribuire a fare la differenza per l’esito dei trattamenti

l 7° Congresso Nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana si svolgerà a Bari dall’11 al 13 aprile 2024 e vedrà importanti novità

La Chiesa prende posizione contro la maternità surrogata, 'attraverso la quale il bambino, immensamente degno, diventa un mero oggetto

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing