
Chi beneficerà del reddito di cittadinanza non avrà le stesse condizioni praticate dalle farmacie per gli acquisti effettuati con la Carta Acquisti
In merito ad alcune imprecisioni circolate sui media, Federfarma informa “che le condizioni praticate dalle farmacie per gli acquisti effettuati con la Carta Acquisti (nota come Social Card) non si applicano ai titolari del Reddito di Cittadinanza che effettuano acquisti con la relativa Carta prepagata”.
“Sono oltre 5.000 le farmacie che hanno aderito alla convenzione con i Ministeri dell’economia, del lavoro e della salute, per l’utilizzo della Carta Acquisti, Social Card – precisa la Federazione - . Il cittadino può consultare l’elenco delle farmacie aderenti all’iniziativa nella sezione Carta Acquisti del sito internet www.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti