Canali Minisiti ECM

Alle farmacie Afam di Firenze la certificazione B corp

Farmacia Redazione DottNet | 11/03/2019 17:26

E' il primo esempio al mondo

Le farmacie fiorentine Afam sono il primo esempio di farmacie al mondo e la prima azienda a partecipazione mista pubblico-privato a ottenere il prestigioso riconoscimento della certificazione B corp da parte di B Lab, l' ente non profit che promuove questo nuovo paradigma imprenditoriale. Afam diventa così apripista tra le aziende a partecipazione pubblica ad adottare in Italia il modello societario più adatto al perseguimento del beneficio comune, obiettivo intrinseco di tutte le aziende partecipate.

Afam si aggiunge alle 85 aziende italiane certificate B Corp e alle 2.700 aziende nel mondo che scelgono volontariamente un più alto standard di scopo, responsabilità e trasparenza. "Sul mercato del futuro - dichiara Massimo Mercati, presidente di Farmacie fiorentine Afam - solo le imprese che sapranno coniugare profitto e bene comune potranno vincere le sfide della competizione, creando valore per la società sia sul piano locale che globale.

pubblicità

A queste aziende i consumatori accorderanno quella fiducia che oggi è l' unica vera chiave di successo". "E' un importante passaggio - spiega il sindaco di Firenze, Dario Nardella - che conferma l' evoluzione in atto delle Farmacie Comunali di Firenze che stanno diventando via via in misura maggiore un punto di riferimento per la città. Le nostre farmacie sono sempre più un centro di servizi socio-assistenziali di base per i cittadini e oltre agli obiettivi aziendali, ovvero profitto e fatturato, perseguono l' interesse pubblico che si traduce nel benessere dei cittadini offrendo loro servizi di qualità".

Commenti

I Correlati

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback

"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"

Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti