
Lazio e Puglia al top; Grillo, è un problema che attanaglia tutta l'Italia
Da ottobre sono arrivate oltre 11.000 chiamate al 1500, il numero di pubblica utilità attraverso il quale è possibile segnalare i disservizi relativi alle liste d'attesa. "Tra le regioni con più segnalazioni ci sono Lazio e Puglia". Ma è "un tema tremendo che attanaglia tutta Italia da nord a sud". A renderlo noto è il ministro della salute Giulia Grillo, in diretta Facebook durante una visita al call center in cui vengono raccolte le chiamate dei cittadini. Dal confronto con gli operatori emerge che "non è vera la narrativa di un nord spettacolare e un sud infame", specifica Grillo.
Con meno fondi disponibili, le risorse per la valorizzazione del personale sanitario – un punto cruciale per contrastare l’emorragia di medici e infermieri verso il settore privato o l’estero – verranno necessariamente ridotte
Crialesi: “I dati aggiornati confermano una crescita costante della popolazione over 65. Questo fenomeno si accompagna a un divario crescente tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute o in piena autonomia”
Sei aree di competenza, dalla telemedicina alle nuove terapie
Al via anche il diario psico-fotografico per superare la malattia umanizzando le cure. Il direttore generale Maurizio di Mauro: Il progetto si inserisce a pieno titolo nella traiettoria di presa in carico olistica dei pazienti oncologici
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti