dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

Arrestati tre rapinatori di farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 21/03/2019 14:08

Il fatto a Roma. Il bottino è stato restituito

 Tre rapinatori sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione Roma Salaria subito dopo aver messo a segno una rapina ai danni di una farmacia di via Alessandro Torlonia. Con volto coperto, i tre - due fratelli gemelli di 35 anni, uno dei quali già agli arresti domiciliari per pregressi reati di rapina ed estorsione, e un 37enne, con numerosi precedenti penali per rapine, furti e droga - sono entrati nell' esercizio commerciale e si sono fatti consegnare l' incasso, fuggendo subito dopo a bordo di un' auto. Il tempestivo allarme diramato tramite la Centrale Operativa del Comando Provinciale di Roma ha consentito alla pattuglia di Carabinieri della Stazione Roma Salaria di intercettarli in via di villa Ada, interrompere la loro fuga e immobilizzarli.

pubblicità

I ''soci'' sono stati riconosciuti quali autori del colpo grazie alla visione delle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza della farmacia. Il bottino è stato interamente recuperato e restituito al proprietario della farmacia. A seguito dell' udienza di convalida dell' arresto, il Tribunale di Roma ha emesso nei confronti dei rapinatori un' ordinanza di custodia cautelare in carcere, disponendo il loro immediato trasferimento nel carcere di Regina Coeli.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali

"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”

Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti