La cistatina-C (Cys-C) è stata segnalata come un prezioso biomarcatore prognostico in vari tumori maligni. Tuttavia, il suo effetto sul carcinoma uroteliale del tratto superiore (UTUC) non è stato studiato prima.
Quindi, per esplorare l'impatto di Cys-C sui risultati di sopravvivenza in pazienti sottoposti a nefroureterectomia radicale (RNU), sono stati inclusi in totale 538 pazienti con UTUC sottoposti a RNU tra il 2005 e il 2014 nel centro (West China Hospital, Chengdu, Cina) in questo studio. Il metodo Kaplan-Meier e le analisi di regressione di Cox sono state eseguite per valutare la relazione tra Cys-C e gli esiti di sopravvivenza utilizzando SPSS versione 22.0. Il valore di cutoff di Cys-C è stato impostato come 1,4 mg l-1 utilizzando le curve caratteristiche di funzionamento del ricevitore (ROC) e l'indice di Youden. L'età media dei pazienti inclusi era 66,1 ± 11,1 anni e la durata mediana del follow-up era 38 (intervallo interquartile: 19-56) mesi. Complessivamente, 162 pazienti (30,1%) avevano elevati Cys-C ed erano molto più anziani e presentavano una funzionalità renale peggiore rispetto a quelli con Cys-C <1,4 mg l-1 (entrambi P <0,001).
In conclusione, il risultato ha rivelato che l'elevato siero preoperatorio Cys-C era significativamente associato ad esiti peggiori nei pazienti con UTUC sottoposti a RNU.
Dibattito tra urologi in Sicilia: circa l’80% di anziani fragili in Italia soffre di incontinenza, investire su terapie e diagnosi precoci per migliorare la qualità di vita e ridurre la spesa sanitaria
Pronto a breve lo studio per la validazione scientifica di GastroForm, questionario di 79 domande che mira a identificare le persone a rischio di sviluppare il tumore dello stomaco
La scoperta può portare a terapie più efficaci per gli uomini
Gaddi: “La disponibilità di questi strumenti tecnologici potrà approfondire il digital divide non solo tra giovani e anziani, ma anche all’interno di fasce anagrafiche e socioculturali con diverse competenze”
Se ne parlerà sabato 14 settembre, sede idipharma di via G. Mameli 12 , Aci Bonaccorsi (Catania)
Carone: "La branca emergente dell’urologia funzionale incide fortemente sulla cura dell’incontinenza di cui soffrono circa 7 milioni di italiani"
Dagli urologi italiani un decalogo per affrontare al meglio la patologia
Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"
Commenti