Per pazienti che hanno bisogno di trasfusioni regolari
Sì ad un nuovo farmaco in Europa per la beta-talassemia, malattia ereditaria rara che provoca anemia grave: il Comitato per i Medicinali per Uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema), nella sua prima riunione dalla nuova sede ad Amsterdam, ne ha infatti raccomandato la concessione dell'autorizzazione all'immissione in commercio. Il farmaco è destinato a pazienti adulti e adolescenti dai 12 anni in su, che hanno bisogno di trasfusioni di sangue regolari e per cui non ci sono donatori compatibili per il trapianto di cellule staminali.
fonte: ema
Per colite ulcerosa, sclerosi multipla e fibrosi cistica
Il carcinoma del colon-retto rappresenta il 10% di tutti i tumori diagnosticati a livello globale, è terzo per incidenza dopo il tumore della mammella (11,7%) e il tumore del polmone (11,4%)1
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti