
Barra: "Integrare le farmacie Boots nel mercato italiano della farmacia finora a conduzione famigliare, è una grande opportunità per il Paese perché porta innovazione, di cui possono beneficiare tutti gli attori della filiera del farmaco, soprattutto
Barra: "Integrare le farmacie Boots nel mercato italiano della farmacia finora a conduzione famigliare, è una grande opportunità per il Paese perché porta innovazione, di cui possono beneficiare tutti gli attori della filiera del farmaco, soprattutto i pazienti"
Martedì scorso Walgreens Boots Alliance ha presentato le sue attività in Italia. Boots e' una catena leader in Europa, con oltre 2.800 farmacie tra Regno Unito, Irlanda, Olanda e Norvegia, ma fondata a Nottingham da John Boot 170 anni fa. All' evento, a Milano, erano presenti, tra gli altri, il Ceo di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il Console Generale degli Stati Uniti a Milano Elizabeth Martinez, il Console Generale britannico a Milano Tim Flear e il Consiglio di Amministrazione di Walgreens Boots Alliance, tra cui l' Executive Vice Chairman e Chief Executive Officer Stefano Pessina. Nel corso del suo intervento, Ornella Barra, Chief Operating Officer di Walgreens Boots Alliance, ha dichiarato:
"Da farmacista, ritengo che le farmacie italiane siano tra le meglio attrezzate e piu' capillari in Europa.
"Integrare le farmacie Boots nel mercato italiano della farmacia - aggiunge - finora a conduzione famigliare, e' una grande opportunita' per il Paese perche' porta innovazione, di cui possono beneficiare tutti gli attori della filiera del farmaco, soprattutto i pazienti. Vogliamo farlo andando oltre un rapporto meramente commerciale, garantendo la migliore qualita' e rendendo i farmacisti protagonisti". Walgreens Boots Alliance e' quotata al Nasdaq di New York e Walgreens, con oltre 100 anni di storia, e' la principale catena di farmacie di proprieta' del gruppo, e ha circa 10.000 farmacie negli Stati Uniti.ranno al centro del sistema della salute".
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti