Virus trasmesso da zanzare, il vaccino previene il secondo contagio
Arriva il primo vaccino contro la febbre Dengue: una malattia trasmessa dalle zanzare in continua crescita a livello mondiale. Il virus Dengue - che ha diversi fenotipi - puo' infettare piu' volte la stessa persona: usualmente il primo contagio da' sintomi del tipo influenzale, puo' provocare eruzioni cutanee, ma raramente causa la morte o manifestazioni gravi. Una seconda infezione nella stessa persona aumenta invece notevolmente i rischi delle febbri emorragiche caratteristiche della patologia e che possono risultare fatali. Il vaccino approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) mira a prevenire il contagio da tutti i fenotipi della febbre, ma puo' venire usato solo su chi e' gia' stato infettato una prima volta.
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Il gap tra Nord Europa e Sud-Est del Continente è amplissimo. Si passa dall'83,5% delle coperture in Svezia allo 0,9% dell'Ungheria. L'Italia si assesta al di sotto della media europea
Oms: il virus si è evoluto di nuovo e le mutazioni genetiche che ha subìto "possono consentire al virus di diffondersi più facilmente e rappresentare un rischio maggiore per la salute umana"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti