Virus trasmesso da zanzare, il vaccino previene il secondo contagio
Arriva il primo vaccino contro la febbre Dengue: una malattia trasmessa dalle zanzare in continua crescita a livello mondiale. Il virus Dengue - che ha diversi fenotipi - puo' infettare piu' volte la stessa persona: usualmente il primo contagio da' sintomi del tipo influenzale, puo' provocare eruzioni cutanee, ma raramente causa la morte o manifestazioni gravi. Una seconda infezione nella stessa persona aumenta invece notevolmente i rischi delle febbri emorragiche caratteristiche della patologia e che possono risultare fatali. Il vaccino approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) mira a prevenire il contagio da tutti i fenotipi della febbre, ma puo' venire usato solo su chi e' gia' stato infettato una prima volta.
Attenzione al Covid e all'Rsv. Pregliasco: "Significativo aumento delle infezioni da Sars-CoV-2 che per le categorie a rischio può essere ancora pericoloso"
Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Clerici (Amcli), "basta giustificare 'oscurantismo' dei no vax"
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti