Si temono danni alle vie respiratorie superiori
Le vibrazioni ricorrenti in persone che russano pesantemente possono portare a lesioni nelle vie aeree superiori. Questo può causare una disfunzione della deglutizione e rendere chi soffre del problema più vulnerabile allo sviluppo di apnee ostruttive del sonno. Lo rileva una ricerca svedese, dell'Università di Umeå, pubblicata su Respiratory Research. I ricercatori osservando 22 persone sottoposte a chirurgia del palato molle e 10 sane come gruppo di controllo hanno dimostrato che coloro che russano e che soffrono di apnee notturne hanno lesioni neuromuscolari nel tratto respiratorio superior, osservando anche una correlazione tra il russamento e una disfunzione della deglutizione.
fonte: Respiratory Research
Broncopneumopatia Cronica, al via concorso letterario 'in rosa'
A Napoli esperti da tutto il mondo per il “Salotto di Matteo”
L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria di Forlì, che dirigo, è un riferimento internazionale per il trattamento di questa patologia
La notizia è stata ufficializzata in una lettera firmata dal Direttore Regionale OMS per l’Europa, Dr. Hans Henri P. Kluge
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti