
Rischi malattia oculare in calo del 21% tra chi usa le statine per 5 anni
I farmaci anti colesterolo piu' usati - quelli a base di statine - abbasserebbero nettamente i rischi di glaucoma. La malattia degli occhi che puo' danneggiare il nervo ottico. Ricercatori di Harvard hanno seguito per dieci anni piu' di 136.000 adulti americani, sani, di 40 anni di eta'. Alla fine dello studio, 886 di loro avevano manifestato varie forme di glaucoma. In generale - osserva il rapporto pubblicato su 'JAMA Ophtalmology' - chi soffre di colesterolo alto ha rischi piu' elevati del 17% di glaucoma. Al contrario, lo studio ha osservato che l' uso di statine e' stato generalmente associato con una diminuzione del 15% dei rischi di glaucoma.
fonte: Jama Ophtalmology
SIN ribadisce l’importanza della prevenzione per l’identificazione precoce di patologie come retinopatia del prematuro e cataratta congenita
I risultati suggeriscono che ridurre l'esposizione agli inquinanti potrebbe contribuire a rallentare la progressione della miopia, condizione sempre più comune nei bambini
Chi si opera in giornata su entrambi gli occhi ottiene risultati visivi altrettanto buoni se non migliori rispetto a chi aveva eseguito due operazioni separate
A Euretina risultati studi real world per aflibercept 8 mg in degenerazione maculare neovascolare legata all'età ed edema maculare diabetico
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti