Le bevande zuccherate naturalmente aumentano i rischi di morte
Anche i succhi di frutta senza zuccheri aggiunti possono risultare dannosi per la salute e possono addirittura aumentare i rischi di disturbi cardiovascolari e di morte. I 'pericoli' anche dei succhi naturali, insieme a quelli gia' conosciuti delle bibite artificialmente zuccherate sia gassate che no, emergono da un nuovo studio americano. L' analisi rivela per la prima volta l'impatto non solo sulla salute ma direttamente sulla mortalita' di questi drink. Bere troppo succo di frutta - dice tra l'altro il rapporto pubblicato su 'Jama Network Open' - appare incrementare i rischi di morte prematura del 9-42% a seconda delle quantita' consumate e di altri rischi personali.
Lo zucchero presente nei succhi o nelle spremute - osservano i ricercatori - e' lo stesso di quello che si trova in bevande trattate ed ha gli stessi effetti sull' obesita', il diabete, i trigliceridi, e quindi sui vari fattori di pericolo per il cuore.
fonte: 'Jama Network Open'
Analisi, il problema è mangiare troppo, specie cibo industriale
"Non si gioca con la salute delle persone, e non si può trasformare un'area di servizio in una vetrina per cibo dannoso. La prevenzione passa anche da qui: dalla responsabilità di chi comunica"
Documento per ridurre contagi da batteri pericolosi nei fragili
Report Aletheia, eccesso cibi ultra-formulati. Partire da scuole
La correlazione emerge per la prima volta da uno studio condotto presso l'Università della California, a Riverside, e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation Insight
I ricercatori del Labanof dell’Università Statale di Milano hanno esaminato due scheletri di donne e dei loro feti, con deformità attribuibili all'osteomalacia, una patologia legata alla fragilità ossea e associata alla carenza di vitamina D
Lo rivela uno studio effettuato su 1771 studenti di 48 scuole elementari pubbliche di Madrid
La pratica potrebbe salvare 820.000 vite l'anno
dottnet.title.comments