Canali Minisiti ECM

App Farmacia aperta si amplia su Android

Farmacia Redazione DottNet | 24/05/2019 16:47

L'iniziativa parte da Federfarma Lombardia

E' disponibile anche per i dispositivi Android la nuova App gratuita 'Farmacia Aperta', sviluppata da Federfarma Lombardia in collaborazione con T4Project, che permette di geolocalizzarsi e individuare rapidamente la farmacia aperta più vicina con informazioni dettagliate su orario, turni e percorso più rapido per raggiungerla. "Abbiamo completato la fase di sviluppo dell' App, un' altra iniziativa che conferma l' attenzione della farmacia per le esigenze e le abitudini dei consumatori e che offre loro un servizio utile di facile fruibilità - afferma Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia - Questa nuova applicazione è uno strumento semplice per individuare le farmacie aperte più vicine al luogo desiderato, che si aggiunge al sito www.

pubblicità

turnifarmacie.it e ai cartelli dei turni esposti da tutte le farmacie della Lombardia". Per trovare i link relativi agli store (Apple store e Google Play) per l' installazione, le modifiche e gli aggiornamenti rilasciati, le Faq dell' applicazione e la sua privacy policy è possibile consultare la pagina https://www.federfarmalombardia.it/servizi/app-mobile-farmacia-aperta/ o utilizzare il Qr code eventualmente indicato sulle bacheche poste all' esterno delle farmacie.

Commenti

I Correlati

La principale causa dell'attuale stallo nelle trattative riguarda la divergenza tra le richieste salariali dei sindacati, che propongono un aumento di 360 euro lordi mensili, e la proposta di Federfarma

Bellon: L’obiettivo è spiegare ai cittadini l’importanza della prevenzione e l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi, ma anche uniformare la comunicazione delle farmacie

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un supporto concreto alle farmacie rurali, veri e propri presìdi sanitari nei territori a bassa densità abitativa

Servadio (Ofi Lazio): Fondamentale per ridisegnare rete territoriale

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti