Canali Minisiti ECM

Società di endocrinologia, eletti i presidenti per prossimi bienni

Endocrinologia Redazione DottNet | 03/06/2019 14:18

Confermato il prof. Giorgino fino al 2021, poi subentrerà Colao

Il professor Francesco Giorgino, attuale presidente della Società Italiana di Endocrinologia, ricoprirà il ruolo anche per il biennio 2019-2021. L'elezione che lo conferma nell'incarico è avvenuta in occasione del Congresso Nazionale della SIE che si è concluso a Roma.  Francesco Giorgino è docente ordinario di Endocrinologia, direttore dell'Unità operativa complessa di Endocrinologia dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. "Sono orgoglioso - commenta - di ricoprire un ruolo di tale importanza in una società scientifica con una lunga storia.

pubblicità

Tra gli obiettivi del mio incarico, l'impegno di valorizzare maggiormente le competenze dell'endocrinologia italiana e stimolare i giovani ad avvicinarsi alla ricerca di qualità. Lavorerò affinché la SIE possa arrivare sempre più lontano nella ricerca e sempre più vicino ai pazienti".  A Giorgino succederà per il biennio 2021-2023 la professoressa Annamaria Colao, ordinario di Endocrinologia presso l'Università di Napoli Federico II, che sarà dunque tra due anni la prima donna presidente della SIE. 

Commenti

I Correlati

L'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose

Dal 20 al 25 maggio torna la settimana della tiroide

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

L’ipotiroidismo è una patologia che si verifica quando vi è una produzione inadeguata di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea o una stimolazione insufficiente da parte dell’ipotalamo o dell’ipofisi.

Ti potrebbero interessare

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Applicata un'innovativa procedura per via endoscopica che consente l'asportazione della tiroide dall'interno della bocca, attraverso piccole incisioni praticate sotto il labbro inferiore

Sono i risultati positivi di un’analisi di efficacia ad interim pianificata dello studio Dreamm-7, appena diffusi da Gsk, che valuta belantamab mafodotin come trattamento di seconda linea per il mieloma multiplo recidivante o refrattario

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing