L'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose
È una delle questioni più 'sentite' da chi soffre di ipotiroidismo sotto il profilo dell'organizzazione della giornata: il famoso caffè che tira su, la colazione in generale, a quanto tempo di distanza possono essere fatti dall'assunzione del farmaco levotiroxina? La risposta che arriva da uno studio condotto su un piccolo campione presentato ad Endo 2022, l'incontro annuale della Endocrine Society ad Atlanta, in Georgia, è che il caffè non ostacola l'assorbimento dei farmaci liquidi per la tiroide e non c'è controindicazione ad assumerlo dopo 5 minuti appena. Un nuovo studio condotto da Vertice Pharma, casa farmaceutica che produce un farmaco liquido per la tiroide, conferma che l'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose.
La xerostomia è un disturbo comune che interessa tra il 12 e il 30% della popolazione generale, raggiungendo picchi fino al 61% tra gli anziani
All’Ame update il punto sui nuovi agonisti recettore Glp-1 e il dual agonist che stanno cambiando approccio di cura
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle glifozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia
Crescono la mole e l’aggiornamento di evidenze scientifiche che ne dimostrano l’efficacia ad ampio raggio: oltre al riequilibrio della cellula adiposa ‘disfunzionale’, al calo ponderale e al miglioramento della risposta insulinica
Commenti