Immesso in commercio Sixmo* buprenorfina, nome commerciale per l' Ue del prodotto Probuphine* già autorizzato negli Usa
Disco verde della Commissione europea per un nuovo farmaco contro la dipendenza di oppioidi. Molteni Farmaceutici e Titan Pharmaceuticals Inc annunciano la concessione dell' autorizzazione all' immissione in commercio per Sixmo* buprenorfina, nome commerciale per l' Ue del prodotto Probuphine* già autorizzato negli Usa. Il farmaco "è indicato per il trattamento della dipendenza da oppioidi in pazienti adulti clinicamente stabili, che non richiedano più di 8 mg al giorno di buprenorfina sublinguale, all' interno di un trattamento medico, sociale e psicologico". Nel marzo 2018, Titan e Molteni hanno sottoscritto un accordo che assicura a Molteni i diritti per l' Europa della proprietà intellettuale della tecnologia Pro Neura correlata a Sixmo e il diritto esclusivo di commercializzare il prodotto in Europa e in altri Paesi del Commonwealth, Medio Oriente e Nord Africa.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione AIFA che segna un cambio di paradigma nella cura di una neoplasia rara e aggressiva e con poche alternative terapeutiche
L'inchiesta di Altroconsumo smonta il marketing che lega caldo e carenze minerali: il sudore in genere non causa perdite significative di magnesio e potassio e le carenze legate alla dieta sono improbabili
I pazienti affetti da nmHSPC con BCR ad alto rischio possono essere trattati con enzalutamide di Astellas in associazione o meno a una terapia con analoghi dell’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH)
Per colite ulcerosa, sclerosi multipla e fibrosi cistica
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti