Canali Minisiti ECM

Sclerosi multipla, un nanodispositivo migliora i sintomi

Neurologia Redazione DottNet | 05/07/2019 12:07

Spara impulsi luminosi che aiutano postura e flessibilità

 Funziona contro i sintomi della sclerosi multipla (difficoltà posturali, rigidità muscolare, dolore, scarsa flessibilità etc) un nanodispositivo che 'spara' impulsi luminosi innocui della stessa lunghezza d'onda usata nella terapia laser (ultra debole), verso il corpo. Secondo una nota, si tratta di un dispositivo medico tutto italiano, privo di effetti collaterali, certificato CE e registrato al Ministero della Salute, testato presso la Sapienza di Roma (master di Posturologia) e presso l'Università di Sassari, Facoltà di Medicina, dall'Istituto Auxologico Italiano ed altre Università. L'efficacia del dispositivo - TaoPatch - è stata verificata su 28 pazienti in un lavoro pubblicato sulla rivista francese HEGEL.

pubblicità

TaoPatch migliora le condizioni fisiche del movimento, del dolore, il benessere generale, l'aspetto emotivo e riduce il peso che la sclerosi multipla ha sui pazienti. Lo studio è stato condotto da Alberto Lomeo (ex primario di chiururgia vascolare al Cannizzaro di Catania), iniziato nel 2014 in collaborazione con Domenico Garsia (chirurgo), Giuseppe Cacciaguerra (chirurgo vascolare presso il Cannizzaro di Catania), con l'aiuto di Antonio Scolaro (attuale primario di chirurgia vascolare al Cannizzaro di Catania).

Commenti

I Correlati

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ti potrebbero interessare

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing