E' fondamentale progettare dei sistemi sanitari e di prevenzione e promozione della patologia atti a prevenire la pandemia
"Oggi sempre più é importante costruire ponti per riflessioni comuni rispetto a vere e proprie emergenze come il diabete e l'obesità e altresì creare le occasioni per un confronto e un trasferimento di competenze tra Parlamenti europei": queste le ragioni sottese alla firma del memorandum of understanding avvenuta, nell'ambito della presentazione del XXII Italian Diabetes Barometer Forum, tra il Presidente dell'Intergruppo parlamentare 'Obesità e Diabete', Roberto Pella, e il Presidente dell'Intergruppo sul Diabete (APPG on Diabetes) della Camera dei Comuni britannica, On.
Positività 0,97% e 2,8%, ma va confermata. Verso il test nazionale
Nicola Zeni, presidente FID: “Proseguire con l’attuazione della Legge 130/2023 in tutto il Paese. Gli screening salvano vite e sono un prezioso boost per la ricerca”
È il risultato di uno studio clinico condotto da ricercatori dell'Università di Toronto
Sostenibilità, equità, qualità, innovazione e armonizzazione le parole chiave del nuovo paradigma di approvvigionamento dei device per il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti