Canali Minisiti ECM

Cassazione: condannato per omicidio colposo il medico negligente

Medlex Redazione DottNet | 18/07/2019 11:24

Alla base della condanna vi è il decesso causato dallo shock settico, in anemia e insufficienza circolatoria da peritonite stercoracea

Il medico risponde penalmente del decesso del paziente ogniqualvolta agisce con negligenza, imprudenza e imperizia e conduce in maniera superficiale l'iter diagnostico. Di conseguenza, la responsabilità penale per omicidio colposo va dichiarata anche quando il sanitario ometta di accertare in via preventiva la presenza di focolai endometriosici a livello del douglas e, per tale ragione, sottoponga una paziente a una terapia operatoria laparoscopica invece che laparotomica. A stabilirlo è la Cassazione (quarta sezione penale, sentenza 30627/2019. Clicca qui per leggere il documento completo), che confermando la sentenza della Corte d’Appello ha confermato per queste ragioni la responsabilità di due medici.

La vicenda
La Suprema Corte interpellata dai medici condannati in sede di merito, ha confermato la penale responsabilità, per le predette ragioni, dei due sanitari. I medici, nel caso di specie, erano stati condannati anche per aver cagionato delle lesioni alla donna, per aver eseguito il controllo laparoscopico successivo all'intervento chirurgico praticato in maniera superficiale, nonostante i riscontri operatori, e per non aver diagnosticato una lesione presente nella paziente. Più precisamente, alla base della condanna per omicidio colposo vi era il decesso causato dallo shock settico, in anemia e insufficienza circolatoria da peritonite stercoracea conseguente a lesione iatrogena del retto, determinata dall'intervento chirurgico praticato dai due medici dopo aver diagnosticato un utero fibromatoso.

pubblicità

La sentenza
Già la Corte d’Appello aveva affermato la responsabilità penale dei due medici in base ai dati acquisiti nel corso del dibattimento. Secondo la Cassazione “la motivazione alla base del convincimento dei primi giudici è stata sviluppata in maniera coerente, senza fratture logiche e nel rispetto degli insegnamenti della Corte di Cassazione in materia di responsabilità medica”.  Per la Cassazione “la Corte di appello ha ricostruito la responsabilità dei ricorrenti sulla base delle medesime risultanze istruttorie già esaminate dal primo giudice, essendo pervenuti entrambi i giudici di merito alla affermazione di responsabilità sulla base dei dati acquisiti nel contraddittorio dibattimentale, e sinergicamente vagliati. Conseguentemente, la motivazione esposta per giustificare il convincimento non è validamente censurabile in questa sede in quanto sviluppata con intrinseca coerenza, senza fratture logiche e in linea con gli insegnamenti di questo consesso nomofilattico”.

Secondo i giudici i limiti che presenta nel giudizio di legittimità l’opposizione alle ragioni della condanna, si riflettono anche sul controllo della valutazione della prova. Questo perché anziché verificare la correttezza del percorso decisionale dei giudici dì merito, alla Corte di Cassazione sarebbe riservato un compito di rivoluzione delle “acquisizioni probatorie”, sostituendo alle ragioni svolte correttamente nella sentenza impugnata, “una nuova e alternativa valutazione delle risultanze processuali che ineluttabilmente sconfinerebbe in un eccentrico terzo grado di giudizio”.

La Cassazione sottolinea che “i vizi di motivazione evidenziati nel ricorso si risolvono, quindi, in richieste, al giudice di legittimità, di effettuare una nuova valutazione del risultato della prova e di sostituirla a quella effettuata dal giudice di merito, valutazione, quest'ultima, che invece si sottrae al sindacato di legittimità, se condotta nel rispetto dei canoni della logica e della completezza”.

E spiega nella sentenza che “ciò è riscontrabile nel caso di specie, avendo reso la Corte di appello una plausibile argomentazione, a giustificazione della propria decisione, tanto in ordine alla ricostruzione dei fatti, sulla base degli elementi provenienti dalla prova dichiarativa e da quella documentale, correttamente esaminati e sinergicamente valutati con giudizio che, non palesando vistose incongruenze e manifeste fratture logiche, si sottrae alle censure di legittimità, atteso che la mancanza, l'illogicità e la contraddittorietà della motivazione, come vizi denunciabili in sede di legittimità, devono risultare di spessore tale da risultare percepibili ictu muli, dovendo il sindacato di legittimità, al riguardo, essere limitato a rilievi di macroscopica evidenza, restando ininfluenti le minime incongruenze e considerandosi disattese le deduzioni difensive che, anche se non espressamente confutate, siano logicamente incompatibili con la decisione adottata, purché siano spiegate in modo logico e adeguato le ragioni del convincimento senza vizi giuridici”.

La Cassazione conclude affermando che “questa Corte ha chiarito che in sede di legittimità non è censurabile una sentenza per il suo silenzio su una specifica deduzione prospettata col gravame quando la stessa è disattesa dalla motivazione della sentenza complessivamente considerata. Pertanto - prosegue la sentenza -  per la validità della decisione non è necessario che il giudice di merito sviluppi nella motivazione la specifica ed esplicita confutazione della tesi difensiva disattesa, essendo sufficiente per escludere la ricorrenza del vizio che la sentenza evidenzi una ricostruzione dei fatti che conduca alla reiezione della deduzione difensiva implicitamente e senza lasciare spazio ad una valida alternativa; sicché, ove il provvedimento indichi con adeguatezza e logicità quali circostanze ed emergenze processuali si sono rese determinanti per la formazione del convincimento del giudice, sì da consentire l'individuazione dell'iter logico-giuridico seguito per addivenire alla statuizione adottata, non vi è luogo per la prospettabilità del denunciato vizio di preterizione”.

Per tutte tali ragioni, le loro conclusioni non possono che essere confermate.

Commenti

I Correlati

Di Silverio: "Questa riforma rappresenta a nostro avviso un tentativo di ulteriore parcellizzazione basata sulla spesa storica nella logica del povero sempre più povero e ricco sempre più ricco"

Il punteggio medio (in una scala da 0 a 10) per i medici è passato da 7,3 nel 2021 a 6,9 nel 2023 e, analogamente, per il personale sanitario non medico da 7,2 a 6,8

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La Camera dei Deputati ha approvato ieri la questione di fiducia posta dal Governo sul Decreto PNRR quater, che sarà approvato definitivamente dal Senato entro il 1 Maggio 2024

Ti potrebbero interessare

Nell'ordinanza n. 5922/2024 la Cassazione ricorda le regole di riparto dell'onere probatorio qualora un soggetto invochi il risarcimento del danno da errore medico in ragione di un rapporto di natura contrattuale

La sentenza: assolto militare che rifiutò di indossarla, Matteo Bassetti consulente

I giudici si sono rifatti a una norma del ‘91 secondo la quale il medico in servizio di guardia deve rimanere a disposizione «per effettuare gli interventi domiciliari al livello territoriale che gli saranno richiesti

La Suprema Corte statuisce il principio per cui il credito concernente la rivalutazione annuale e la rideterminazione triennale dell’importo della borsa di studio, spettante ai medici specializzandi, ex art. 6 della legge n. 257 del 1991, è soggetto

Ultime News

Sin dal momento della diagnosi di neoplasia, la presa in carico nutrizionale rappresenta uno degli snodi cruciali del percorso di cura: più di un paziente su due (51%), alla prima visita oncologica, riporta infatti dei deficit nutrizionali e quasi un

"Nello specifico riteniamo che sia utile emettere solo il certificato che documenta l’inizio dell’infortunio, ritendo pertanto non necessario né appropriato il rilascio di altre certificazioni successive"

Di Silverio: "Questa riforma rappresenta a nostro avviso un tentativo di ulteriore parcellizzazione basata sulla spesa storica nella logica del povero sempre più povero e ricco sempre più ricco"

Il punteggio medio (in una scala da 0 a 10) per i medici è passato da 7,3 nel 2021 a 6,9 nel 2023 e, analogamente, per il personale sanitario non medico da 7,2 a 6,8