Ci sono almeno 3 milioni di malati in Italia fra linfedemi primari e secondari
L' insufficienza vascolare, il linfedema e il lipedema sono patologie ancora poco conosciute, ma che secondo le stime colpiscono milioni di persone. Si stimano infatti almeno 3 milioni di malati in Italia fra linfedemi primari e secondari, con circa 40.000 nuovi casi nel nostro Paese. Proprio per fare il punto su diagnosi e cura di queste patologie, si è tenuto a Roma, presso la sala convegni della Casa dei Cappuccini, (via Veneto 21), il convegno 'Linfedema, Lipedema e Malattie Vascolari: l' approccio specialistico e la multidisciplinarietà'. Un appuntamento organizzato e promosso dall' Associazione Artemisia Onlus con il sostegno di Juzo, Novamedical 2000, Mfi e Piessefarma.
Il linfedema si manifesta con edema dovuto all' accumulo di linfa nei tessuti, può interessare un arto e talvolta anche altre parti del corpo, se i linfonodi (regionali) sono stati asportati chirurgicamente o sottoposti a radioterapia. Il lipedema è una malattia progressiva cronica che si manifesta con un accumulo di tessuto adiposo nel tessuto sottocutaneo, localizzato nelle aree dei fianchi, natiche e gambe. Secondo i dati più recenti, il lipedema si manifesterebbe in circa l' 11% della popolazione di sesso femminile, ma l' incidenza potrebbe essere maggiore. Le strategie messe in campo dai servizi medici dedicati sono ancora troppo frammentate, ed è importante che il paziente sia accompagnato nel percorso di cura.
"All'Euvas grande successo di partecipazione e contenuti scientifici"
Tecnologia all’avanguardia per il trattamento non invasivo delle patologie intracraniche, corredato di nuovi controlli di qualità e caratterizzato da un’estrema precisione e comfort per il paziente
Giovane africano di 22 anni recupera dignità e speranza
Il comitato scientifico - Antonio Celia (Bassano del Grappa), Mario Falsaperla (Catania), Paolo Fedelini (Napoli) – chiama a raccolta l’eccellenza italiana delle tecniche mininvasive
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti