Canali Minisiti ECM

Gli ospedali privati entrano nell'alta formazione dei medici

Professione Redazione DottNet | 19/07/2019 19:50

I vincitori saranno scelti attraverso un'unica graduatoria nazionale

Il decreto del dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del ministero dell' Istruzione dell' Università e della ricerca, per la prima volta, accanto alle Università, per l' alta formazione specialistica dei medici, contempla e inserisce gli ospedali privati. Un investimento da parte dell' imprenditoria importante che contribuisce alla formazione dei giovani medici. Una vittoria importante del sistema Aiop, l' associazione che riunisce gli ospedali privati che ha lavorato affinché si raggiungesse questo traguardo con il presidente nazionale Barbara Cittadini che ha tenuto i rapporti con il ministero dell' Istruzione. Il bando delle borse di studio di specializzazione è nazionale

pubblicità

I vincitori saranno scelti dunque attraverso un' unica graduatoria nazionale.  Dopo i cinque anni di specializzazione, lo specializzando che usufruisce della borsa, si impegna ad esercitare entro 30 giorni dal conseguimento del titolo, a richiesta dell' ente finanziatore, un contratto di lavoro dipendente Aiop della durata di tre anni.

Commenti

I Correlati

Si tratta dell'oncologa 33enne Martina Pagliuca. E’ dirigente medico presso l’Uoc di Senologia dell’Istituto dei tumori di Napoli, in forza nel team del prof Michelino De Laurentiis

Il nuovo orizzonte della tecnologia sanitaria è la diffusione dei Clinical Decision Support System (CDSS): software che aiutano il medico a scegliere, aumentando tempestività e appropriatezza dell’assistenza

A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna

Per i Laureati magistrali farmacista, biologo, chimico, fisico e psicologo, i posti sono 3.292 (+662 rispetto ai 2.630 dell’anno passato) dei quali 1.500 sono riservati ai farmacisti

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti