
Studio, più valido se somministrato in cerotto o crema
Il testosterone è efficace per le donne in menopausa con scarso desiderio sessuale e il trattamento è più valido se somministrato sotto forma di cerotto da applicare sulla pelle o crema, piuttosto che per via orale. Lo rileva uno studio della Monash University, in Australia, pubblicato su The Lancet Diabetes and Endocrinology. La ricerca ha analizzato 36 studi randomizzati controllati riguardanti il trattamento con testosterone che sono stati portati a termine tra il 1990 e il 2018. I ricercatori hanno esaminato da vicino come il testosterone abbia influenzato la funzione sessuale, le misure cognitive, il colesterolo e altri risultati relativi alla salute di un complesso di 8480 donne dai 18 ai 75 anni.
Hanno scoperto che, rispetto a un placebo o un altro trattamento ormonale come gli estrogeni, l'assunzione di testosterone per almeno 12 settimane aumentava significativamente il desiderio sessuale, il piacere, l'eccitazione, l'orgasmo, la reattività, la frequenza di rapporti sessuali soddisfacenti nelle donne in menopausa.
fonte: The Lancet Diabetes and Endocrinology
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti