Studio in Danimarca su cure somministrate ad anziani
Alcuni farmaci contro la fibrillazione atriale contribuiscono, tra gli anziani, ad avere svenimenti e cadute che possono causare lesioni, ricoveri in ospedali e altre gravi conseguenze. E' quanto emerge da uno studio condotto in Danimarca e coordinato dall'Ospedale universitario di Copenhagen. I ricercatori hanno studiato oltre 100mila pazienti tra i 65 e i 100 anni con la fibrillazione atriale che assumevano farmaci per controllare il ritmo cardiaco. Hanno notato che il 17% aveva avuto un infortunio legato a una caduta, il 5,7% aveva avuto un episodio di svenimento, il 20,9% un infortunio legato alla caduta o allo svenimento.
fonte: Journal of American Geriatrics Society
Per i pazienti con forma ormonosensibile metastatica
Trifirò (Sif): "Serve un cambio di passo: la revisione delle terapie e la de-prescrizione sono parti integranti della buona pratica clinica"
Sotatercept entro 12 mesi dalla diagnosi iniziale di IAP, ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante del rischio di eventi di peggioramento clinico rispetto al placebo
Combinando due chemioterapici, i ricercatori sono riusciti a superare il problema che affligge i malati di tumore al colon-retto metastatico, che in oltre il 95% dei casi non rispondono all'immunoterapia
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti