Canali Minisiti ECM

La carenza di vitamina D rende i ragazzi ansiosi e aggressivi

Medicina Interna Redazione DottNet | 26/08/2019 18:51

La mancanza nell'infanzia causa questi effetti nell'adolescenza

La carenza di vitamina D nella terza infanzia, ossia dai 6 anni fino alla pubertà, potrebbe causare nell'adolescenza comportamenti aggressivi e stati d'animo ansiosi e depressivi. E' quanto emerge dallo studio dell'Università del Michigan condotto sui bambini delle scuole di Bogotá e pubblicato sul Journal of Nutrition.  Dalla ricerca è emerso che i bambini con bassi livelli di vitamina D nel sangue avevano quasi il doppio delle probabilità degli altri di sviluppare problemi di comportamento, con aggressività e violazione delle regole. Inoltre, bassi livelli delle proteine che trasportano la vitamina D nel sangue erano correlati a comportamenti aggressivi e sintomi di ansia o depressione.

Eduardo Villamor, docente di epidemiologia e autore senior dello studio, ha affermato che la carenza di vitamina D è stata associata ad altri problemi di salute mentale in età adulta, tra cui depressione e schizofrenia. Alcuni studi, inoltre, si sono concentrati sull'effetto dello stato di vitamina D durante la gravidanza e l'infanzia. Tuttavia, ha spiegato, pochi studi si sono estesi all'adolescenza, lo stadio in cui i problemi comportamentali possono apparire e diventare condizioni gravi.

pubblicità

fonte: Journal of Nutrition

Commenti

I Correlati

Il caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza

Tra anziani 1 su 4 ne ha almeno 2. Incide status socio-economico

Starace (Cnel), Pronto soccorso sono già sotto pressione. Si sposti l'assistenza a casa del paziente riducendo i rischi

Lo studio del direttore del Centro di Allergologia Pediatrica dell'Ateneo napoletano presentato a Glasgow: “Cibi sani e meno plastica per prevenire patologie in età pediatrica”

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti