La mancanza nell'infanzia causa questi effetti nell'adolescenza
La carenza di vitamina D nella terza infanzia, ossia dai 6 anni fino alla pubertà, potrebbe causare nell'adolescenza comportamenti aggressivi e stati d'animo ansiosi e depressivi. E' quanto emerge dallo studio dell'Università del Michigan condotto sui bambini delle scuole di Bogotá e pubblicato sul Journal of Nutrition. Dalla ricerca è emerso che i bambini con bassi livelli di vitamina D nel sangue avevano quasi il doppio delle probabilità degli altri di sviluppare problemi di comportamento, con aggressività e violazione delle regole. Inoltre, bassi livelli delle proteine che trasportano la vitamina D nel sangue erano correlati a comportamenti aggressivi e sintomi di ansia o depressione.
fonte: Journal of Nutrition
Simi,migliorare sistema. Ciocchetti(Fdi),serve gestire cronicità
La ricerca del Karolinksa Institutet in uno studio pubblicato sulla rivista 'Bmj': cos'è e come funziona il test 'Core'
Diagnosi precoci e terapie mirate per invertire la tendenza
Secondo le evidenze epidemiologiche, la nostra salute dipende per il 43% proprio dalla prevenzione, per il 20% dall’ambiente e solo per l’11% dalle terapie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti