Chi è predisposto a berne molto è meno a rischio
Bere caffè potrebbe proteggere dai calcoli renali. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sul Journal of Internal Medicine che ha coinvolto un campione di studio su 104.493 individui. Nella prima parte dello studio gli esperti hanno confrontato il consumo di caffè nella popolazione coinvolta e visto che al crescere del consumo di caffè quotidiano si riduce il rischio di sviluppare calcoli renai: ogni tazzina in più al giorno corrisponde a una riduzione del 3% del rischio e per sei tazzine di caffè al dì il rischio si riduce del 23%. Nella seconda parte dello studio, per verificare che questa associazione tra caffè e protezione dai calcoli non fosse puramente casuale, gli scienziati hanno studiato il Dna degli individui alla ricerca di due ''geni'' noti per essere associati ad elevato consumo di caffè.
fonte: Journal of Internal Medicine
La nutrizione può influenzare lo sviluppo dell’epigenoma durante i periodi critici dello sviluppo tramite la modulazione della metilazione del DNA e le modificazioni degli istoni
Si tratta del primo centro pediatrico a dotarsi di questa tecnologia. Conenna: “Combinazione tra competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia assicura ai bambini cure sempre più efficaci e sicure”
Gasbarrini: “Il continuo aumento delle malattie infiammatorie e metaboliche durante l’infanzia, dovuto alle modificazioni della flora intestinale, sta creando una situazione mai vista in passato. I numeri sono preoccupanti"
Tra i fattori di rischio più comuni figurano scarsa idratazione, diete ricche di proteine animali e sale, obesità, familiarità e alcune malattie metaboliche
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti