Canali Minisiti ECM

La tossina del tifo accelera l'invecchiamento cellulare

Infettivologia Redazione DottNet | 09/09/2019 14:01

Individuata l'azione, potrebbe diventare un nuovo marker

Fare diagnosi precoce del tifo in un prossimo futuro potrebbe essere una realtà, grazie alla scoperta del modo in cui agisce la tossina rilasciata dal batterio Salmonella Typhi, responsabile di accelerare l'invecchiamento delle cellule e si renderle più suscettibili alle infezioni. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, potrebbe aprire la strada a nuove strategie per combattere la malattia, che ogni anno nel mondo colpisce 21 milioni di persone e causa 168mila morti. La Salmonella typhi rilascia la tossina tifoide, che colpisce le cellule danneggiando il meccanismo che permette al Dna di ripararsi e in questo modo rende le cellule più suscettibili alle infezioni. La scoperta potrebbe fare dell'invecchiamento cellulare un segnale-spia per la diagnosi precoce del tifo e aprire la strada a nuove terapie. Attualmente non esiste un metodo di diagnosi standardizzato per questa malattia, che viene spesso confusa con la malaria e la dengue. Di conseguenza, i pazienti ricevono una terapia antibiotica in ritardo e ciò causa complicazioni cliniche.    Una migliore tecnica di diagnosi, secondo gli studiosi, potrà permettere inoltre di avere dati epidemiologici più precisi, soprattutto dove la malattia è endemica. Un'operazione, questa, necessaria per convincere i governi ad attuare programmi di salute pubblica o di vaccinazione.

pubblicità

fonte: Nature Communications

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing