VII Convegno Nazionale ANMDO - CARD. Standardizzazione dei processi di assistenza ed equità di accesso alle cure
VII Convegno Nazionale ANMDO - CARD. Standardizzazione dei processi di assistenza ed equità di accesso alle cure
Appropriatezza nel servizio sanitario nazionale, condivisione di strategie tra ospedale e territorio, standardizzazione dei processi di assistenza ed equità di accesso alle cure : sono questi i temi del VII Convegno Nazionale Anmdo - Card, in programma a Napoli il prossimo 8 ottobre. Esiste ancora una "eccessiva ospedalizzazione" secondo Gennaro Volpe, direttore generale dell'Asl di Benevento e presidente della Confederazione delle associazioni regionali di distretto, Card, per il quale "la sfida è puntare sulle cure territoriali, una sfida alla quale la politica regionale crede molto e per la quale ha programmato un nuovo piano territoriale e la riorganizzane delle cure primarie".
Volpe ribadisce il ruolo della medicina generale, "che dovrà lavorare nell'ambito delle Aggregazioni funzionali territoriali e in sinergia con le nuove strutture che si stano creando (a Benevento già attive) proprio per le cure primarie".
Emerge ancora una volta l'esigenza di ritrovare un "equilibrio", di ragionare in termini di integrazione e non di dualismo tra ospedale e territorio. Il problema è capire a che punto sia la Campania in questo percorso a ostacoli. Per Matarazzo, la situazione della Campania è "paragonabile a quella di molte altre regioni sottoposte a piano di rientro". "Ora non possiamo più permettere che ragioni economiche influiscano su scelte assistenziali, e in Campania dieci anni di tagli e blocco del turnover si fanno sentire - ha proseguito - Abbiamo raggiunto il pareggio di bilancio e si sta lavorando molto sui Lea, ma non si può ignorare che anche in questo senso l'asticella è posta sempre un po' più in alto".
Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti