In 586 esercizi in tutta Italia grazie a 2500 volontari
Torna il prossimo 20 novembre "In Farmacia per i bambini", l'iniziativa organizzata dalla Fondazione Francesca Rava con la collaborazione delle farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale per raccogliere farmaci da banco a uso pediatrico e prodotti baby care che verranno donati ad enti non profit. L'evento, spiega il comunicato di presentazione, ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica per il quinto anno consecutivo. L'iniziativa sarà sostenuta da oltre 2.500 volontari appartenenti a tante diverse realtà: aziendale, in divisa, studenti e cittadini ed anche amministratori pubblici, come gli Assessori Giulio Gallera al Welfare e Stefano Bolognini alle Politiche sociali della Regione Lombardia e Laura Galimberti all'Educazione e all'Istruzione del Comune di Milano.
"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”
Tra i pilastri del provvedimento: l’integrazione delle farmacie territoriali nel sistema sanitario, la digitalizzazione dei processi prescrittivi e distributivi e una profonda revisione del meccanismo di payback
"Sforamento della spesa quest'anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi"
Potenziamento delle farmacie territoriali, digitalizzazione e revisione del payback tra i punti principali
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti